 |
 |
Il momento culminante della processione è la consegna della statua al Sindaco di Maratea, con la simbolica rimozione del manto rosso onde consentire la vista del volto del Santo ai cittadini. Ci sono molti rituali in una chiesa. Ecco alcuni dei rituali comuni che vengono praticati nelle chiese di tutto il mondo. Ci ho pensato e ho capito il vero significato dei rituali.
battesimo
Il battesimo ricorda che le persone riceveranno la fede e saranno salvate se vivranno secondo le regole del Signore. Gli uomini dovrebbero seguire le regole del Signore e non fare le cose dalle proprie inclinazioni. Quando un bambino viene battezzato, il servizio è anche per i nuovi genitori che si impegnano affinché portino il bambino in base ai Dieci Comandamenti. L’acqua del Battesimo è un lavaggio spirituale che avviene quando la verità del Signore purifica le nostre azioni, la nostra volontà e i nostri pensieri.
Cena Santa
Abbiamo un rapporto con il Signore e questa è una parte della vostra creazione. Per nutrire e coltivare questo rapporto dobbiamo praticare il pentimento che è quello di evitare il male e fare bene. La Santa Cena è il momento in cui rifletti su ciò che hai lottato con e sui modi in cui hai peccato. Chiedete perdono al Signore e siate ricettivi dell’aiuto che ricevete dal Signore. Il Signore ha dato l’esempio in modo nuovo e dà così pane e vino ai suoi discepoli che dicono che è il suo corpo che vi sta dando. Chiede ai Suoi seguaci di tenerlo nel suo ricordo. Il pane e il vino non sono la carne fisica e il sangue, ma rappresentano la sostanza divina del Signore.
Il simulacro viene poi benedetto e quindi, portato sempre a spalla, prosegue il suo cammino fino alla Chiesa Parrocchiale dove rimane esposto al culto dei fedeli.
|
 |
 |