 |


 |
Statua del Redentore. In basso a destra, uno scorcio del Castello |

|
 |
 |
 |
In alto, da sinistra: uno scorcio di Maratea paese,
il borgo del Porto di Maratea.
In basso: altra veduta del Porto,
macchia mediterranea. |
 |
Grotte di Fiumicello |
 |


 |
 |
Chiesa dell’Addolorata.
A sinistra, statua della Madonna Addolorata (1788).
A destra, timpano in stile barocco,
con aperture ed altrettante campane; interno della Chiesa.
In basso, affresco sovrastante il portale (pittore lucano del ‘600). |
 |
Edicola con affresco,
situata sulla facciata
della Chiesa del Calvario |
 |
 |
 |
 |
Da sinistra in alto, procedento in senso orario:
Portale di Casa Calderano;
portale in pietra del Palazzo Eredi Picone (‘ 700);
scalinata che si affaccia su Via Santicelli;
portale del Palazzo d’Orlando,
scolpito in pietra quarzitica (inizi del ‘700). |
|